Allenamento PHA: Il Metodo Scientifico per Bruciare Grassi

Apple Watch PHA - Peripheral Heart Action

IN QUESTO ARTICOLO:

Ti alleni regolarmente ma senti che manca qualcosa?

Vuoi migliorare la tua resistenza senza sacrificare la forza?

Vuoi bruciare più calorie senza passare ore ed ore a fare cardio?

Se hai risposto “sì” ad almeno una di queste domande, lascia che ti presenti un metodo che potrebbe diventare il tuo nuovo alleato: il Peripheral Heart Action (PHA).

Si tratta di un protocollo che combina forza e resistenza, mettendo il cuore sotto pressione (in senso positivo 😉).

Ti spiego subito come funziona e perché dovresti provarlo!

Cos’è il PHA?

L’idea alla base del metodo PHA è quella di alternare esercizi per la parte superiore del corpo ad esercizi per la parte inferiore, costringendo il cuore a pompare sangue in continuazione tra le diverse zone.

In pratica, si esegue un esercizio per le gambe, poi uno per le spalle, poi di nuovo uno per le gambe e così via.

Il risultato? Il tuo sistema cardiovascolare lavora senza sosta!

E intanto costruisci forza e resistenza.

Piccola curiosità: questo metodo è stato ideato negli anni ’40 e reso famoso dal culturista Bob Gajda negli anni ’60.

E funziona così bene che ancora oggi è usato da atleti, bodybuilders e appassionati di fitness.

Sai cosa rende questo metodo una vera bomba?

Continua a leggere…

Perché il PHA è efficace?

Ti alleni in meno tempo → Non perdi minuti preziosi tra una serie e l’altra. Il cuore batte forte, il metabolismo macina calorie ed in 40 minuti hai già dato il massimo.

Bruci più calorie → La continua alternanza tra parte superiore ed inferiore del corpo mantiene alta la frequenza cardiaca, trasformando il tuo allenamento in una sorta di “allenamento brucia-grassi”.

Eviti l’accumulo di acido lattico → A differenza dei classici circuiti in cui i muscoli bruciano dopo pochi esercizi, qui gli dai respiro, alternandoli in modo intelligente.

Migliori la resistenza senza perdere forza → Non è solo un workout brucia-grassi ma un vero e proprio mix tra allenamento di potenza e cardio.

Migliori il microcircolo → Grazie ai suoi effetti benefici sul sistema cardiovascolare, migliori il microcircolo e ti aiuta a diminuire la ritenzione idrica.

Esempio di allenamento PHA

Se vuoi provare un workout PHA, ecco un circuito perfetto per iniziare:

Rounds: 3-4
Riposo: 2 minuti dopo ogni round

  • Goblet squat con un manubrio – 12 ripetizioni
  • Panca piana con manubri – 12 ripetizioni
  • Affondi alternati – 12 ripetizioni per gamba
  • Rematore con manubri – 12 ripetizioni
  • Romanian Deadlift (RDL) – 12 ripetizioni
  • Lento avanti in piedi con manubri – 12 ripetizioni

Cerca di mantenere un peso medio-alto, ovviamente senza sacrificare la tecnica.

PHA vs. HIIT: qual è meglio?

Magari ti stai chiedendo:

Ma quindi è meglio un allenamento PHA rispetto al classico HIIT?

La risposta, come nel 90% dei casi nel fitness è: Dipende!

L’HIIT è un allenamento più esplosivo: scatti e movimenti intensi portano rapidamente la frequenza cardiaca al massimo.

Se si è poco allenati è più difficile mantenere un ritmo costante.

Il PHA è più equilibrato: mantiene uno stimolo costante sull’apparato cardiovascolare ma senza affaticare eccessivamente un singolo gruppo muscolare.

Conclusioni

Se il tuo obiettivo è:

  • Aumentare la resistenza senza perdere forza.
  • Evitare un eccessivo stress sulle articolazioni.
  • Allenarti in modo efficace, veloce e completo.

Allora il Peripheral Heart Action è sicuramente un buon alleato!

Soprattutto se hai poco tempo ma vuoi ottenere il massimo dai tuoi allenamenti.

Oppure…

Potresti alternare una settimana di allenamento PHA con una settimana di allenamento HIIT.

Se sei una persona che tende a stufarsi in fretta, probabilmente questa dinamicità potrebbe risultare vincente ed aiutarti a rimanere più costante nel tempo.

Prova un workout PHA questa settimana e fammi sapere nei commenti o sui miei social com’è andata! 💬

Ps: se il tuo obiettivo principale è bruciare grassi, leggi anche il mio articolo sul Metodo 12-3-30, un protocollo che ti aiuta a bruciare calorie extra senza distruggerti di cardio!

Al tuo benessere,

Mauro

Vuoi raggiungere i tuoi obiettivi di fitness, migliorare la tua salute e rimodellare il tuo aspetto fisico?