Cosa Significa ISOMIX?

L’Isomix, così come le superserie e i tempi sotto tensione, è una tecnica di intensità.

Eseguire una serie in Isomix è molto semplice.

Si tratta di una serie composta da 15 ripetizioni, intervallate da due pause.

Durante queste pause però, anziché riposare, bisogna mantenere il carico in isometria per 5 secondi.

Te lo spiego subito con un esempio..

Curl al cavo basso / 3 x 5 / Isomix

In questo caso non devi far altro che:

  • Eseguire 4 ripetizioni di curl al cavo basso;
  • Alla 5° ripetizione mantenere l’isometria per 5″;
  • Eseguire altre 4 ripetizioni;
  • Alla 10° ripetizione mantenere l’isometria per 5″;
  • Eseguire le ultime 5 ripetizioni.

Fatto questo, avrai completato una serie.

Ti consiglio di utilizzare un carico medio/alto.

Probabilmente le prime ripetizioni non le sentirai molto pesanti ma ti assicuro che, già dopo i primi 5″ di isometria, i tuoi muscoli inizieranno ad andare a fuoco!

Ricorda sempre di mantenere una buona tecnica di esecuzione e non rinunciare mai ad essa per portare a termine un determinato esercizio.
Se fai troppa fatica meglio diminuire il carico o, eventualmente, fermarsi del tutto.

Hai trovato utile questo articolo?